neutrino telescopes

  • Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo

    Roma | 12 febbraio ore 16.15 Edificio Marconi, Aula Conversi (Dipartimento Fisica dell’Università Sapienza) Il giorno 12 febbraio 2025 alle 16:50 saranno rivelati i dettagli di un eccezionale risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT, ottenuto grazie al suo telescopio per neutrini, posto sul fondale del Mediterraneo, al largo delle coste siciliane. Questo risultato premia il lavoro degli…

    Read More

  • Dalle profondità del Cosmo alle profondità del Mediterraneo: nuovi risultati scientifici dal rivelatore di neutrini KM3NeT

    Caserta | Mercoledì 12 Febbraio 2025, ore 16:00, Sala Romanelli della Reggia di Caserta La collaborazione KM3NeT annuncerà una nuova scoperta. Siete tutti invitati a partecipare o a seguire lo streaming. Registrazione obbligatoria per la partecipazione in presenza: https://agenda.infn.it/event/45104/

    Read More

  • Il telescopio sottomarino alla ricerca di neutrini cosmici nel mar mediterraneo

    Il 21 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia -Cittadella Universitaria di Catania-, si terrà l’evento del Progetto PNRR KM3NeT4RR organizzato dalla sezione INFN di Catania e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia Ettore Majorana (DFA) dell’Università degli Studi di Catania Tale appuntamento è un’occasione importante…

    Read More

  • Due anni di attività: il progetto KM3NeT4RR

    È la più grande infrastruttura di ricerca sottomarina a oltre tremila metri di profondità nel Mar Mediterraneo: si chiama KM3NeT ed è un rivelatore di neutrini cosmici che nella sua configurazione finale occuperà un volume di un chilometro cubo, con il rilevatore ARCA, in Italia, al largo di Portopalo di Capo Passero in Sicilia, ottimizzato…

    Read More

  • Assemblea Plenaria 2024

    12 Dicembre 2024, La Sapienza Università di Roma Il Progetto KM3neT4RR, di cui l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è sia proponente sia capofila, ha il cruciale obiettivo scientifico di ampliare il Kilometre Cube Neutrino Telescope (KM3NeT), un’infrastruttura di ricerca europea situata nel Mar Mediterraneo. KM3NeT ospita la prossima generazione di rilevatori di neutrini in…

    Read More

  • Marine Hazard

    Installato a profondità abissali un osservatorio scientifico per lo studio delle aree meno accessibili di mari e oceani Un team di ricercatori dell’INGV e dell’INFN ha realizzato e posizionato sui fondali del Mar Ionio strumentazione sofisticata e innovativa per l’acquisizione dei suoni provenienti dalle profondità del mare CS INFN-INGV [Roma, 14 ottobre 2024] Una stazione…

    Read More

  • Big Science Business Forum

    This year KM3NeT4RR is participating to the third edition of the Big Science Business Forum (BSBF) in Trieste, BSBF is a business oriented congress, focused on high technology and innovation with the aim to be the main meeting point between Research Infrastructures and industry in Europe. Come and visit us at the booth D18 from…

    Read More

  • PNRR Live con KM3NeT4RR

    La Borsa della Ricerca promuove PNRR Live: la rassegna di eventi realizzati con gli Enti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che parteciperanno al Forum EXPO PNRR (21-23 ottobre, Catania – vedi programma qui) I Live sono workshop di presentazione in diretta streaming della durata di un’ora, al netto degli interventi e delle domande dei partecipanti connessi da…

    Read More

  • STAC & RRB meetings of KM3NeT

    On July 10 and 11 we had the STAC and RRB meeting of KM3NeT in Catania. This was the occasion to visit the Dom integration site of INFN sez. Catania and LNS DU integration site of INFN LNS. Both sites have been upgraded thanks to KM3NeT4RR.STAC and RRB fully appreciated the boost on neutrino telescope…

    Read More

  • interlink-cables

    Electro Optical cable

    4 interlink cables finally spooled Ready for the installation at 3500 m depth connecting new Electro Optical cable opening the way to the completion of Arca Neutrino Detector in front of Portopalo di Capo Passero

    Read More