-
La collaborazione KM3NeT si è costituita come AISBL
Fisica del neutrino: oggi a Bruxelles la collaborazione scientifica KM3NeT si è ufficialmente costituita come Association Internationale Sans But Lucratif (AISBL), un’associazione internazionale no-profit fondata dall’INFN per l’Italia, dall’Istituto di ricerca olandese Nikhef (National Institute for Subatomic Physics), dall’IN2P3 per il centro di ricerca francese CNRS, dall’Universitat de València e dal centro di ricerca greco…
-
Il Telescopio sottomarino installato nei fondali al largo della Sicilia
Dal 18 al 20 maggio, la Regione Siciliana è presente a Venezia in occasione del 4° Festival delle Regioni e delle Province Autonome, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, in collaborazione con la Regione Veneto. “Alla scoperta delle eccellenze regionali: un viaggio tra innovazione e tradizione” è il tema conduttore di un…
-
KM3NeT4RR@LNS EXPLORA 2025
Il 9 Maggio dalle ore 15.00 prende il via la Seconda edizione di LNS EXPLORA – La Notte della Fisica LNS Explora è un’occasione unica in cui gli scienziati aprono INFN – Laboratori Nazionali del Sud per condividere le loro ricerche in un’atmosfera di musica e spettacolo! Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di scienza…
-
KM3NeT4RR – Inaugurazione e visita dei Laboratori KM3NET di INFN-BO
Il prossimo evento di progetto KM3NeT4RR, organizzato dalla Sezione INFN di Bologna, si terrà giorno 7 Aprile 2025, a partire dalle ore 09.30, presso l’Aula BP-2B (2P) del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” dell’Università degli Studi di Bologna. Tale appuntamento è un’occasione importante per promuovere la conoscenza del telescopio sottomarino KM3NeT tra i…
-
KM3NET RIVELA IL NEUTRINO PIÙ ENERGETICO MAI OSSERVATO
Il grande telescopio sottomarino che studia l’universo dagli abissi del Mar Mediterraneo ha misurato il segnale prodotto da un neutrino cosmico dell’energia record di circa 220 PeV. Il risultato è pubblicato su Nature ed è presentato dalla Collaborazione scientifica KM3NeT nel corso di un evento congiunto in diretta da Roma-Parigi-Amsterdam Uno straordinario evento, compatibile con…
-
Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Salerno | Salone dei Marmi del Comune di Salerno 12 febbraio 2025 alle 16:00 Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un eccezionale risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT, ottenuto grazie al suo telescopio per neutrini, posto sul fondale del Mediterraneo al largo delle coste siciliane. La scoperta, premia il…
-
Dalle profondità del Cosmo alle profondità del Mediterraneo: nuovi risultati scientifici dal rivelatore di neutrini KM3NeT
Caserta | Mercoledì 12 Febbraio 2025, ore 16:00, Sala Romanelli della Reggia di Caserta La collaborazione KM3NeT annuncerà una nuova scoperta. Siete tutti invitati a partecipare o a seguire lo streaming. Registrazione obbligatoria per la partecipazione in presenza: https://agenda.infn.it/event/45104/
-
Conferenza pubblica di presentazione della ricerca | Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Catania | Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 16.15Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un significativo risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT. Per l’occasione, i ricercatori e le ricercatrici dei Laboratori Nazionali del Sud, della Sezione INFN Catania e dell’Università degli Studi di Catania che partecipano alla Collaborazione KM3NeT…
-
CAPACITY laboratory
Currently working with four Detection Units for Km3net ARCA thanks to the project KM3NeT4RR At the CAPACITY lab, all integration processes of Detection Units take place along with PMT tests, Base Module integration, Detection Units calibration, European logistics, integration sites training and very soon: DOM testing in water!More info