submarine

  • Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo

    Salerno | Salone dei Marmi del Comune di Salerno 12 febbraio 2025 alle 16:00 Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un eccezionale risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT, ottenuto grazie al suo telescopio per neutrini, posto sul fondale del Mediterraneo al largo delle coste siciliane. La scoperta, premia il…

    Read More

  • Il telescopio sottomarino alla ricerca di neutrini cosmici nel mar mediterraneo

    Il 21 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia -Cittadella Universitaria di Catania-, si terrà l’evento del Progetto PNRR KM3NeT4RR organizzato dalla sezione INFN di Catania e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia Ettore Majorana (DFA) dell’Università degli Studi di Catania Tale appuntamento è un’occasione importante…

    Read More

  • Marine Hazard

    Installato a profondità abissali un osservatorio scientifico per lo studio delle aree meno accessibili di mari e oceani Un team di ricercatori dell’INGV e dell’INFN ha realizzato e posizionato sui fondali del Mar Ionio strumentazione sofisticata e innovativa per l’acquisizione dei suoni provenienti dalle profondità del mare CS INFN-INGV [Roma, 14 ottobre 2024] Una stazione…

    Read More

  • Borghi dei Tesori Fest 2024

    I laboratori INFN- LNS a Portopalo di Capo Passero, inseriti nel circuito “Le vie dei Tesori” …. Borghi di mare e di montagna, arrampicati sulle rocche, immersi nei campi di grano, nascosti tra le valli, poggiati sulla costa. Un circuito di bellezza, di storia, di natura che, per la terza edizione di Borghi dei Tesori…

    Read More

  • rainews-mediterraneo

    Il progetto KM3NeT4RR protagonista della rubrica del Tgr Rai Sicilia

    Nella puntata del 14 maggio 2024 di #MEDITERRANEO, la rubrica del Tgr Rai Sicilia, dal minuto 8 al 16, è andato in onda il servizio “L’UNIVERSO SOTTO IL MARE” a cura Roberta MARILLI e montaggio Elia MICCICHÈ, dedicato al progetto #km3net4rr per la costruzione della più grande infrastruttura sottomarina nel #Mediterraneo al largo di #Portopalo…

    Read More

  • LNS Explora evento di divulgazione scientifica

    LNS Explora – La notte della Fisica

    LNS Explora è più di un semplice evento: è un’occasione unica in cui gli scienziati aprono le porte dei Laboratori Nazionali del Sud – INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per condividere le loro ricerche in un’atmosfera di musica e spettacolo! 23 Maggio 2024 – 15:00 – 24:00 Laboratori Nazionali del Sud – INFN…

    Read More

  • Pint of Science Festival 2024

    Pint of Science porta alcuni dei più brillanti ricercatori al “tuo” bar per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con te.Il festival avrà luogo il 13-14-15 Maggio 2024 in Italia per raccontare, sorseggiando una buona birra, le novità della ricerca a chiunque ne sia interessato. Catania è una delle 24 città!Tutti gli eventi…

    Read More

  • Capacity LAB

    CAPACITY laboratory

    Currently working with four Detection Units for Km3net ARCA thanks to the project KM3NeT4RR At the CAPACITY lab, all integration processes of Detection Units take place along with PMT tests, Base Module integration, Detection Units calibration, European logistics, integration sites training and very soon: DOM testing in water!More info

    Read More

  • logo GOM

    Grant Office Manager Project – Master GOM

    Venerdì 19 gennaio alle 11, nell’aula a1 di Palazzo delle Scienze (corso Italia 55, Catania) e su Microsoft Teams, si è svolta la lezione inaugurale del master di II livello “Gran Office Manager” (GOM), organizzato dal Dipartimento di Economia e Impresa. Ha aperto l’incontro e moderato Marco Romano (direttore del Master), seguito dai saluti di…

    Read More