Una campagna marina di grande successo – Benvenuta, ARCA-51!

21 luglio 2025 – Una campagna marina di grande successo è stata condotta nelle ultime due settimane presso il sito ARCA di KM3NeT a largo di Portopalo di Capopassero (SR). Durante questa operazione sono state installate 18 nuove unità di rilevamento e un nuovo sistema acustico di posizionamento a lungo raggio.

Il sito ARCA è stato così ampliato, raggiungendo un totale di 51 unità di rilevamento installate, collegate a terra attraverso una rete che comprende due cavi elettro-ottici a lunga distanza e cinque junction boxes.

Il nuovo sistema acustico di posizionamento rappresenta una soluzione all’avanguardia per misurazioni di alta precisione nel fondo marino. Tre nuovi beacon acustici, montati su strutture autonome, sono stati installati nel corso di questa campagna e messi in funzione insieme a un beacon già presente. La posizione di questi dispositivi è stata misurata con una precisione inferiore al metro. Il nuovo sistema verrà utilizzato in combinazione con il sistema di triangolazione già operativo, al fine di migliorare ulteriormente la precisione assoluta nella determinazione della posizione e dell’orientamento del telescopio, permettendo di aumentarne l’accuratezza di puntamento.

The stern deck of the Optimus Prime, while leaving Malta for the second hitch of the operation, with a set of three acoustic beacons and 8 detection units onboard, ready for installation.

L’operazione si è svolta in due fasi, con partenza da Malta. È stata impiegata la nave Optimus Prime, dotata di un veicolo sottomarino operato da remoto (ROV – Remotely Operated Vehicle) di classe industriale. Il ROV ha un ruolo cruciale in tutte le operazioni in acque profonde, tra cui: assistenza nel posizionamento delle unità di rilevamento sul fondo marino nella posizione e orientazione corretta; realizzazione dei collegamenti con le junction boxes sottomarine; ispezione e misurazione della posizione delle strutture installate; attivazione del meccanismo di rilascio che consente all’unità di rilevamento di dispiegarsi dal veicolo di lancio. L’operazione è stata eseguita da Fugro-Derinsu, in collaborazione con Observe per la conduzione del ROV e con il supporto di EXAIL per l’installazione del nuovo sistema acustico.

Grazie alla quantità di attività svolte e all’efficienza dimostrata in tutte le fasi, questa operazione ha stabilito un nuovo record di performance nelle operazioni offshore per KM3NeT.

La campagna marina rappresenta inoltre un passo fondamentale verso il completamento del progetto KM3NeT4RR, finanziato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca).

L’intera Collaborazione esprime la propria gratitudine ai team operativi in mare e a terra, il cui lavoro ha reso possibile il grande successo di questa campagna.

Click here for the English version

View all News