-

Inaugurate le nuove sale del laboratorio INTEGRA
Sono state inaugurate il 10 novembre 2025 le aree del laboratoro di integrazione, test, sviluppo e ricerca: Integration e Reasearch Area – INTEGRA presso l’Università degli Studi di Salerno, realizzate nell’ambito del Progetto KM3NeT4RR finanziato con fondi PNRR nell’ambito della Missione 4 coordinata dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca. Grazie ai fondi PNRR del…
-

Catania si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028
Anche i progetti KM3NeT4RR, KM3Net e IDMAR hanno contribuito alla proposta per la candidatura di Catania Capitale della Cultura 2028 Il 26 Settembre 2025 il Comune di Catania ha avviato ufficialmente il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028.Un percorso partecipativo che ha coinvolto decine di realtà culturali e scientifiche del territorio. Al…
-

Neutrino da record del 2023 | pubblicati nuovi studi
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Physical Review X, conferma che Km3-230213A, il neutrino con più energia mai rilevato, non era un errore statistico. Ma rimane il mistero sulla sua origine. “Potrebbe voler dire che stiamo osservando per la prima volta neutrini cosmogenici, prodotti dall’interazione dei raggi cosmici con la radiazione cosmica di fondo. Oppure…
-

Una campagna marina di grande successo – Benvenuta, ARCA-51!
21 luglio 2025 – Una campagna marina di grande successo è stata condotta nelle ultime due settimane presso il sito ARCA di KM3NeT a largo di Portopalo di Capopassero (SR). Durante questa operazione sono state installate 18 nuove unità di rilevamento e un nuovo sistema acustico di posizionamento a lungo raggio. Il sito ARCA è…
-

Governance dell’INAF in visita a Portopalo di Capo Passero
Il 17 Giugno 2025, nella sede di Portopalo di Capo Passero (Siracusa) l’INFN Laboratori Nazionali del Sud ha ospitato una visita della governance dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica per conoscere il telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT (Cubic Kilometre Neutrino Telescope) il cui rivelatore italiano si trova a circa 100km dalla costa siciliana a 3500m…
-

Etna Comics 2025
Dal 30 maggio al 2 giugno, presso il centro fieristico Le Ciminiere a Catania, si è svolta la 13esima edizione di Etna Comics, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, animazione, serie TV, giochi e videogiochi. Anche quest’anno l’INFN ha partecipa alla manifestazione con uno stand all’interno dell’Area Family. Qui, ricercatrici e ricercatori…
-

Inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY
Sono state inaugurate il 15 maggio 2025 le nuove aree di ricerca dei laboratori del Campania AstroPArtiCle InfrastrucTure facilitY (CAPACITY) presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, realizzate nell’ambito del Progetto KM3NeT4RR finanziato con fondi PNRR nell’ambito della Missione 4 coordinata dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca. CAPACITY è…
-

KM3NeT4RR@LNS EXPLORA 2025
Il 9 Maggio dalle ore 15.00 prende il via la Seconda edizione di LNS EXPLORA – La Notte della Fisica LNS Explora è un’occasione unica in cui gli scienziati aprono INFN – Laboratori Nazionali del Sud per condividere le loro ricerche in un’atmosfera di musica e spettacolo! Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di scienza…
-

Inaugurazione dei nuovi laboratori CAPACITY finanziati nel progetto PNRR KM3NeT4RR
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono orgogliosi di inaugurare le nuove aree di ricerca del Campania AstroPArtiCle InfrastrucTure facilitY (CAPACITY) presso il Polo dei Laboratori di Ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica, Università della Campania L. Vanvitelli, realizzate nell’ambito del Progetto PNRR KM3NeT4RR. 14 Maggio 2025 dalle…
-

KM3NeT | a Catania con Rotary Distretto 2021
Il 10 Aprile a Catania, presso l’hotel Nettuno si è tenuta la conferenza: “L’infrastruttura di ricercaKM3NeT: dallo studio dell’Universo alla crescita economica della Sicilia” Organizzata dal Club Rotary del Distretto 2110, la conferenza si inserisce tra le iniziative del mese di aprile, tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione sulla Tutela dell’Ambiente. Il Rotary interpreta la salvaguardia dell’ambiente…



