-

La scoperta registrata dai sensori di KM3NeT-ARCA viene annunciata in contemporanea mondiale il 12 febbraio 2025.
12 febbraio 2025 | ore 16.00 | Aula Magna | Via Balbi 5 | Genova Programma
-

Dalle profondità del Cosmo alle profondità del Mediterraneo: nuovi risultati scientifici dal rivelatore di neutrini KM3NeT
Caserta | Mercoledì 12 Febbraio 2025, ore 16:00, Sala Romanelli della Reggia di Caserta La collaborazione KM3NeT annuncerà una nuova scoperta. Siete tutti invitati a partecipare o a seguire lo streaming. Registrazione…
-

Conferenza pubblica di presentazione della ricerca | Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Catania | Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 16.15Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un significativo risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT. Per l’occasione, i ricercatori…
-

Il telescopio sottomarino alla ricerca di neutrini cosmici nel mar mediterraneo
Il 21 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia -Cittadella Universitaria di Catania-, si terrà l’evento del Progetto PNRR KM3NeT4RR organizzato dalla sezione…
-

Due anni di attività: il progetto KM3NeT4RR
È la più grande infrastruttura di ricerca sottomarina a oltre tremila metri di profondità nel Mar Mediterraneo: si chiama KM3NeT ed è un rivelatore di neutrini cosmici che nella sua configurazione finale…
-

Assemblea Plenaria 2024
12 Dicembre 2024, La Sapienza Università di Roma Il Progetto KM3neT4RR, di cui l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è sia proponente sia capofila, ha il cruciale obiettivo scientifico di ampliare il…
-

Interacting supernova remnants as high-energy and neutrino sources
Un progetto di supercalcolo di INAF-OAPa per il telescopio neutrinico KM3NeT Dott.ssa S. Ustamujic – Ricercatrice presso INAF-OAPa Venerdi’ 22 novembre a partire dalle ore 15.00. Interverranno:– Massimo Palma, Direttore del DiFC-UNIPA–…
-

Prima edizione del Master Universitario di II livello GOM Grant Office Manager
Visioni, obiettivi, risultati del Master Universitario di II livello Grant Office Manager @IPressMediaAgency
-

MASTER GOM: EVENTO CONCLUSIVO CON IL “GRADUATION DAY”
CATANIA – Erogare una formazione post-laurea per la definizione e la gestione dei progetti di ricerca a valere su fondi di finanziamento europei, nazionali e regionali, nella prospettiva delle “università imprenditoriali” che…
-

Borsa della Ricerca | XV Forum
Il Forum è l’appuntamento annuale e nazionale della Borsa della Ricerca in cui sono coinvolti tutti i target: aziende, investitori, atenei, spin off, start up, gruppi e centri di ricerca e, dal 2023, gli enti finanziati…



