-
KM3NET RIVELA IL NEUTRINO PIÙ ENERGETICO MAI OSSERVATO
Il grande telescopio sottomarino che studia l’universo dagli abissi del Mar Mediterraneo ha misurato il segnale prodotto da un neutrino cosmico dell’energia record di circa 220 PeV. Il risultato è pubblicato su…
-
KM3NeT webinar
We have exciting news to report! New results from the KM3Net neutrino telescope Please join us Wednesday, 12 February at 4:50 p.m. CET to know more. The webinar will be streamed on…
-
Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Roma | 12 febbraio ore 16.15 Edificio Marconi, Aula Conversi (Dipartimento Fisica dell’Università Sapienza) Il giorno 12 febbraio 2025 alle 16:50 saranno rivelati i dettagli di un eccezionale risultato della Collaborazione internazionale…
-
Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Salerno | Salone dei Marmi del Comune di Salerno 12 febbraio 2025 alle 16:00 Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un eccezionale risultato della Collaborazione…
-
Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Bologna – Aula A (piano terra), via Irnerio 46 Presentazione di una scoperta di eccezionale importanza ottenuta grazie al telescopio sottomarino KM3NeT. Previsto un collegamento internazionale con altri siti della Collaborazione. Partecipanti:Tommaso…
-
La scoperta registrata dai sensori di KM3NeT-ARCA viene annunciata in contemporanea mondiale il 12 febbraio 2025.
12 febbraio 2025 | ore 16.00 | Aula Magna | Via Balbi 5 | Genova Programma
-
Dalle profondità del Cosmo alle profondità del Mediterraneo: nuovi risultati scientifici dal rivelatore di neutrini KM3NeT
Caserta | Mercoledì 12 Febbraio 2025, ore 16:00, Sala Romanelli della Reggia di Caserta La collaborazione KM3NeT annuncerà una nuova scoperta. Siete tutti invitati a partecipare o a seguire lo streaming. Registrazione…
-
Conferenza pubblica di presentazione della ricerca | Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Catania | Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 16.15Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un significativo risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT. Per l’occasione, i ricercatori…
-
Il telescopio sottomarino alla ricerca di neutrini cosmici nel mar mediterraneo
Il 21 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia -Cittadella Universitaria di Catania-, si terrà l’evento del Progetto PNRR KM3NeT4RR organizzato dalla sezione…
-
Due anni di attività: il progetto KM3NeT4RR
È la più grande infrastruttura di ricerca sottomarina a oltre tremila metri di profondità nel Mar Mediterraneo: si chiama KM3NeT ed è un rivelatore di neutrini cosmici che nella sua configurazione finale…