-
Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT
Fonte Comunicato/NEWS INFN 25.07.2025 Diciotto nuove unità di rivelazione e un avanzato sistema acustico di posizionamento a lungo raggio: la più recente campagna in mare della collaborazione KM3NeT, condotta nelle ultime due…
-
Una campagna marina di grande successo – Benvenuta, ARCA-51!
21 luglio 2025 – Una campagna marina di grande successo è stata condotta nelle ultime due settimane presso il sito ARCA di KM3NeT a largo di Portopalo di Capopassero (SR). Durante questa…
-
La collaborazione KM3NeT si è costituita come AISBL
Fisica del neutrino: oggi a Bruxelles la collaborazione scientifica KM3NeT si è ufficialmente costituita come Association Internationale Sans But Lucratif (AISBL), un’associazione internazionale no-profit fondata dall’INFN per l’Italia, dall’Istituto di ricerca olandese…
-
Governance dell’INAF in visita a Portopalo di Capo Passero
Il 17 Giugno 2025, nella sede di Portopalo di Capo Passero (Siracusa) l’INFN Laboratori Nazionali del Sud ha ospitato una visita della governance dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica per conoscere il…
-
Etna Comics 2025
Dal 30 maggio al 2 giugno, presso il centro fieristico Le Ciminiere a Catania, si è svolta la 13esima edizione di Etna Comics, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema,…
-
Il Telescopio sottomarino installato nei fondali al largo della Sicilia
Dal 18 al 20 maggio, la Regione Siciliana è presente a Venezia in occasione del 4° Festival delle Regioni e delle Province Autonome, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome,…
-
Inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY
Sono state inaugurate il 15 maggio 2025 le nuove aree di ricerca dei laboratori del Campania AstroPArtiCle InfrastrucTure facilitY (CAPACITY) presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli,…
-
KM3NeT4RR@LNS EXPLORA 2025
Il 9 Maggio dalle ore 15.00 prende il via la Seconda edizione di LNS EXPLORA – La Notte della Fisica LNS Explora è un’occasione unica in cui gli scienziati aprono INFN –…
-
Inaugurazione dei nuovi laboratori CAPACITY finanziati nel progetto PNRR KM3NeT4RR
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono orgogliosi di inaugurare le nuove aree di ricerca del Campania AstroPArtiCle InfrastrucTure facilitY (CAPACITY) presso il Polo dei…
-
KM3NeT | a Catania con Rotary Distretto 2021
Il 10 Aprile a Catania, presso l’hotel Nettuno si è tenuta la conferenza: “L’infrastruttura di ricercaKM3NeT: dallo studio dell’Universo alla crescita economica della Sicilia” Organizzata dal Club Rotary del Distretto 2110, la…