Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Physical Review X, conferma che Km3-230213A, il neutrino con più energia mai rilevato, non era un errore statistico. Ma rimane il mistero sulla sua origine.
“Potrebbe voler dire che stiamo osservando per la prima volta neutrini cosmogenici, prodotti dall’interazione dei raggi cosmici con la radiazione cosmica di fondo. Oppure potrebbe indicare un nuovo tipo di fonte astrofisica”, afferma lo studio.
Phys. Rev. X 15, 031016 – Published 15 July, 2025 – DOI: https://doi.org/10.1103/yypk-zmb8
Approfondimenti su:
- Nature 638, 376–382 (2025) (DOI: 10.1038/s41586-024-08543-1)
- News sulla rivista Wired IT
- It’s Official: ‘Ghost Particle’ That Smashed Into Earth Breaks Records sulla rivista Science alert