Il 21 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia -Cittadella Universitaria di Catania-, si terrà l’evento del Progetto PNRR KM3NeT4RR organizzato dalla sezione INFN di Catania e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia Ettore Majorana (DFA) dell’Università degli Studi di Catania
Tale appuntamento è un’occasione importante per promuovere la conoscenza del telescopio sottomarino KM3NeT tra i giovani universitari, condividendo l’esperienza dell’intenso lavoro di innovazione tecnologica, ricerca scientifica e organizzazione amministrativa.
Durante l’evento, le ricercatrici di UNI-CT/DFA. Giovanna Ferrara e Iara Tosta e Melo, presenteranno il caso scientifico dell’esperimento KM3NeT in linea con quanto svolto all’interno dell’Activity 7.5 del WP7 (“Implementation of multi-messenger liaisons”).
Il team dell’UO di INFN-CT illustrerà inoltre le caratteristiche del detector e dei sensori di KM3NeT prima di accompagnare i partecipanti all’inaugurazione del nuovo laboratorio di integrazione dei Digital Optical Modules, realizzato grazie ai finanziamenti del Progetto KM3NeT4RR.
Interverranno:
– Alessia Tricomi (Direttore INFN-CT e Responsabile UO UNI-CT)
– Nunzio Randazzo (Responsabile UO INFN-CT)
– Giacomo Cuttone (Principal Investigator)
– Sebastiano Ciancio (Infrastructure Manager)
– Giovanna Ferrara (Ricercatore UNI-CT)
– Iara Tosata e Melo (Ricercatore UNI-CT)
– Emanuele Leonora (Tecnologo INFN-CT)
– Emidio Giorgio (Tecnologo INFN-LNS)
– Rosanna Cocimano (Tecnologo INFN-LNS)
– Sara Pulvirenti (Tecnologo INFN-LNS)
Per agenda, registrazione e altre informazioni potete consultare il seguente link: https://agenda.infn.it/event/44979/overview.
Poster evento qui