Events

  • Conferenza pubblica di presentazione della ricerca | Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo

    Catania | Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 16.15Saranno rivelati alla comunità scientifica mondiale e al grande pubblico i dettagli di un significativo risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT. Per l’occasione, i ricercatori e le ricercatrici dei Laboratori Nazionali del Sud, della Sezione INFN Catania e dell’Università degli Studi di Catania che partecipano alla Collaborazione KM3NeT…

    Read More

  • Il telescopio sottomarino alla ricerca di neutrini cosmici nel mar mediterraneo

    Il 21 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia -Cittadella Universitaria di Catania-, si terrà l’evento del Progetto PNRR KM3NeT4RR organizzato dalla sezione INFN di Catania e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia Ettore Majorana (DFA) dell’Università degli Studi di Catania Tale appuntamento è un’occasione importante…

    Read More

  • Assemblea Plenaria 2024

    12 Dicembre 2024, La Sapienza Università di Roma Il Progetto KM3neT4RR, di cui l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è sia proponente sia capofila, ha il cruciale obiettivo scientifico di ampliare il Kilometre Cube Neutrino Telescope (KM3NeT), un’infrastruttura di ricerca europea situata nel Mar Mediterraneo. KM3NeT ospita la prossima generazione di rilevatori di neutrini in…

    Read More

  • Interacting supernova remnants as high-energy and neutrino sources

    Un progetto di supercalcolo di INAF-OAPa per il telescopio neutrinico KM3NeT Dott.ssa S. Ustamujic – Ricercatrice presso INAF-OAPa Venerdi’ 22 novembre a partire dalle ore 15.00. Interverranno:– Massimo Palma, Direttore del DiFC-UNIPA– Angela Ciaravella, Direttrice INAF-OAPA– Fabrizio Bocchino, Responsabile dell’UO INAF-OAPA del Progetto KM3NeT4RR– Giacomo Cuttone, PI del Progetto KM3NeT4RR– Sebastiano Ciancio, IM del Progetto…

    Read More

  • Prima edizione del Master Universitario di II livello GOM Grant Office Manager

    Visioni, obiettivi, risultati del Master Universitario di II livello Grant Office Manager @IPressMediaAgency

    Read More

  • MASTER GOM: EVENTO CONCLUSIVO CON IL “GRADUATION DAY”

    CATANIA – Erogare una formazione post-laurea per la definizione e la gestione dei progetti di ricerca a valere su fondi di finanziamento europei, nazionali e regionali, nella prospettiva delle “università imprenditoriali” che contribuiscono alla crescita degli ecosistemi dell’innovazione. Questo l’obiettivo del Master Universitario di II Livello GOM – Grant Office Manager organizzato da UNI-CT DEI,…

    Read More

  • Borsa della Ricerca | XV Forum

    Il Forum è l’appuntamento annuale e nazionale della Borsa della Ricerca in cui sono coinvolti tutti i target: aziende, investitori, atenei, spin off, start up, gruppi e centri di ricerca e, dal 2023, gli enti finanziati con il PNRR. L’edizione 2024 del Forum è coorganizzata con l’Università degli Studi di Catania e la Regione Siciliana ed è in programma presso il Monastero…

    Read More

  • GOM Grant Office Manager

    Nuovi traguardi, nuovi obiettivi. Con l’esame finale si è concluso il MasterGOMGrazie alla formazione post-laurea per l’acquisizione e la gestione dei progetti di ricerca a valere su fonti di finanziamento europei, nazionali e regionali, i professionisti coinvolti potranno contribuire allo sviluppo e alla crescita degli ecosistemi dell’innovazione Il 31 ottobre 2024 alle ore h. 11.00…

    Read More

  • Big Science Business Forum

    This year KM3NeT4RR is participating to the third edition of the Big Science Business Forum (BSBF) in Trieste, BSBF is a business oriented congress, focused on high technology and innovation with the aim to be the main meeting point between Research Infrastructures and industry in Europe. Come and visit us at the booth D18 from…

    Read More

  • PNRR Live con KM3NeT4RR

    La Borsa della Ricerca promuove PNRR Live: la rassegna di eventi realizzati con gli Enti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che parteciperanno al Forum EXPO PNRR (21-23 ottobre, Catania – vedi programma qui) I Live sono workshop di presentazione in diretta streaming della durata di un’ora, al netto degli interventi e delle domande dei partecipanti connessi da…

    Read More