Anche i progetti KM3NeT4RR, KM3Net e IDMAR hanno contribuito alla proposta per la candidatura di Catania Capitale della Cultura 2028
Il 26 Settembre 2025 il Comune di Catania ha avviato ufficialmente il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Un percorso partecipativo che ha coinvolto decine di realtà culturali e scientifiche del territorio. Al centro del confronto la cultura come leva di benessere, uguaglianze, innovazione, coesione sociale. Cinque tavoli tematici hanno raccolto visioni e proposte per una città più giusta, aperta, solidale.
Un’opportunità di rilievo che mira a valorizzare il patrimonio culturale e il potenziale creativo della città attraverso una progettazione solida e strategica





