Il 10 Aprile a Catania, presso l’hotel Nettuno si è tenuta la conferenza:
“L’infrastruttura di ricercaKM3NeT: dallo studio dell’Universo alla crescita economica della Sicilia”
Organizzata dal Club Rotary del Distretto 2110, la conferenza si inserisce tra le iniziative del mese di aprile, tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione sulla Tutela dell’Ambiente.
Il Rotary interpreta la salvaguardia dell’ambiente come un’estensione del proprio principio di servizio alla comunità, traducendolo in azioni concrete: dalla piantumazione di alberi alla promozione della transizione energetica. Attraverso l’impegno locale dei distretti, è possibile generare un impatto globale, rafforzando il legame tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale.
Presente alla conferenza il prof. Giacomo Cuttone, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali del Sud, nonché Principal Investigator del Progetto PNRR KM3NeT4RR.
Nel suo intervento ha illustrato obiettivi e risultati dei progetti INFN KM3NeT, IDMAR e KM3NeT4RR, soffermandosi in particolare sulla straordinaria scoperta del “neutrino record”, resa possibile grazie al telescopio sottomarino installato negli abissi del Mar Mediterraneo, al largo delle coste di Portopalo di Capo Passero.


